Oracle ottimizza le supply chain digitali
Nuove applicazioni per l’Internet of Things in cloud per automatizzare i processi di business e l’operatività di qualsiasi filiera. L’obiettivo è fornire ai clienti prodotti e servizi sempre più efficienti e personalizzati.
Il mondo è sempre più digitale e l’Internet of Things rappresenta una nuova svolta per le aziende nel loro percorso evolutivo teso a incrementare costantemente la competitività e nel contempo offrire ai clienti esperienze d’uso innovative e coinvolgenti. Questo significa automatizzare ulteriormente i processi e l’operatività di tutta la catena del valore di qualunque filiera, e le nuove Oracle IoT Application annunciate di recente dal colosso di Redwood vanno proprio in questa direzione. Si tratta infatti di quattro nuove soluzioni cloud che aiutano le aziende a sfruttare pienamente i vantaggi della digitalizzazione all’interno della supply chain.
Ma vediamo più da vicino gli ambiti in cui operano le nuove Oracle IoT Application, che si basano su Oracle IoT Cloud e Oracle Big Data Cloud e si integrano in maniera trasparente con l’Oracle SupplyChian Management (SCM) e Oracle Service Cloud, ma anche con soluzioni on premise.
La prima - IoT Asset Monitoring Cloud - si occupa del monitoraggio degli asset, del loro utilizzo e disponibilità e del monitoraggio dei dati da sensori connessi, creando scenari in backend su SCM. ERP o Service Cloud per automatizzare i flussi di lavoro.
La seconda - IoT Connected Worker Cloud - è focalizzata sul tracciamento dei dipendenti a supporto di sicurezza, servizi e iniziative di compliance normativa.
La terza - IoT Fleet Monitoring Cloud - è indirizzata al monitoraggio di tutto quanto è in movimento, merci e passeggeri, fornendo una ampia gamma di informazioni relative a posizione, percorsi e comportamenti.
La quarta, infine - IoT Production Monitoring Cloud - è pensata specificamente per gli ambienti produttivi e abilita il monitoraggio delle apparecchiature di produzione al fine di rilevare immediatamente, e soprattutto prevenire, qualsiasi anomalia.
Si tratta insomma di una nuova generazione di soluzioni cloud based, che il vendor continuerà ad arricchire, che combinano una mole di dati estremamente ampia e variegata, provenienti da sistemi interni ed esterni all’azienda, con funzioni analitiche in real-time e input comportamentali per dare vita ad applicazioni cloud in grado di adattarsi e apprendere.
Oracle, dunque, ha ampliato ulteriormente la propria offerta SaaS per rendere disponibili soluzioni in grado di fornire suggerimenti personalizzati tesi a semplificare e razionalizzare molti processi critici legati alla gestione di supply chain complesse.