Alessia Pesce - alessia.pesce@soiel.it - 02 30453323
Dopo il successo della edizione 2019 che ha raccolto l’adesione di oltre 440 professionisti del settore, torna Smart Building Conference. Il convegno con area espositiva dedicato ai temi delle nuove infrastrutture e soluzioni digitali al servizio dell’edificio si svolgerà a Milano il 6 maggio 2021.
Con una formula che affianca a un convegno in sessione plenaria la presenza di un'area espositiva nella quale vengono serviti i coffee break e il lunch, l’evento rappresenta un’occasione di informazione, formazione e incontro per il ricco parterre di professionisti interessati alla tematica, facenti parte del mondo dell'utenza aziendale (industria, servizi, finance, retail e PA) e gli operatori del settore attivi nella progettazione, installazione e rivendita.
Cresce nel mercato l’interesse verso un nuovo edificio, Smart, in grado di operare in maniera integrata tra i tradizionali sistemi per la gestione di luce, clima, sicurezza, controllo accessi e le nuove soluzioni digitali e sia in grado di offrire nuovi servizi agli utenti e ai gestori dei sistemi.
Uno scenario che presenta grandi opportunità e pone nuove sfide a tutti coloro che progettano e realizzano i nuovi building, in cui convergono le competenze di mondi diversi.
Smart Building Conference, grazie a un programma culturale costruito con il contributo di alcuni fra i principali operatori del settore, società del mondo della Ricerca e Università ed esperienze del mondo dell’utenza rappresenta un momento di informazione multidisciplinare in cui vengono affrontate diverse aree applicative, infrastrutturali e le best practice che portano alla realizzazione di uno Smart Building in grado di soddisfare i traguardi più sopra descritti.
Gli argomenti trattati nelle edizioni 2019 e 2020
• Edificio 4.0: scenari evolutivi, opportunità da cogliere e sfide da affrontare nell’universo ‘smart’
• La sicurezza di beni e persone quando si parla (non solo) di edificio
• Il valore della connettività wireless per lo Smart Building IoT
• Smart Energy System: come la digital energy diventa concreto saving e comfort per ogni edificio
• L’edificio diventa Smart! E la Security?
• Come l’illuminazione connessa abilita lo smart office
• Integrated smart sustainability
• Un progetto europeo di ricerca per gli Smart Building
• Videoconferenza, collaboration, app di task management, lavagne interattive, sale multimediali: come assicurarsi che queste innovazioni facciano la differenza nei meeting in sede e in remoto?
• Digitalizzazione degli spazi: il valore di una piattaforma multiprotocollo come sistema di gestione facile e sicuro del building
• Il valore di un sistema di monitoraggio dell’inquinamento indoor
• Dal narrowband alla Fibra: il networking tecnologico abilitante per gli edifici intelligenti
• Progettare e realizzare uno Smart Building: un processo complesso o complicato?
• Energia pulita, prodotta in maniera diffusa e gestita in maniera digitale: soluzioni per un Building sempre più Smart
• Il ruolo dell’installatore professionale nella filiera della sicurezza
• NOVITÀ 2021 PHYGITAL EDITION •
L'evento prevede un contemporaneo svolgimento della formula fisica e della web conference.
Tutti i visitatori accreditati potranno accedere ai contenuti della conferenza on line e potranno comunicare con le aziende presenti nell’area espositiva attraverso dei touch point presidiati direttamente dagli espositori (canali chat, video ed e-mail).
UNAHOTELS Expo Fiera Milano è il più grande albergo congressuale costruito secondo i più moderni criteri architettonici ed ubicato nelle immediate vicinanze del Polo fieristico di Milano Rho/Pero.
Situato strategicamente equidistante dai due principali aereoporti del Nord Italia Malpensa (40 km) e Linate (40 km), e a 9km dal Centro Congressi del MICO, e a soli 700 metri dalla fermata della Metropolitana di Molino Dorino (Linea 1 Rossa - che porta in Duomo in soli 20 minuti) a cui è collegato con un servizio di navetta gratuito. Uscita per le auto a soli 300 mt "Pero Sud" sulla SP11 "Gallaratese" Milano-Novara (uscita Tangenziale Ovest).
FASI.biz è un media online specializzato sulle strategie finanziarie per lo sviluppo (Fondi UE), il riferimento in Italia per l’informazione sulle opportunità di finanziamento per privati, aziende, associazioni e pubblica amministrazione, grazie alla capacità di fornire soluzioni su misura per i bisogni dei suoi utenti.
Vanta oltre oltre 40.000 utenti registrati sul sito, oltre 17.000 articoli, una Banca Dati Agevolazioni con più di 22.000 bandi. e una rete di partner qualificati ai quali fornisce inoltre supporto ad attività di networking e comunicazione.