Claudia Zambianchi - claudia.zambianchi@soiel.it - 02 26148855
Nei percorsi di trasformazione digitale delle aziende un fattore chiave è rappresentato dalla capacità di integrare e governare sistemi ibridi, distribuiti, complessi e caratterizzati dalla presenza di diversi tipi di cloud.
Orchestrare ambienti di hybrid IT e di multi-cloud significa andare oltre la connessione di servizi e lavorare con nuove logiche basate su flessibilità, rapidità e sostenibilità economica nel lungo periodo. Per capire come, con quali soluzioni e quali competenze, non mancare all'incontro esclusivo del 20 febbraio.
Potrai confrontarti con gli esperti di IBM e di VMware sulle tue strategie aziendali in ambito cloud e multi-cloud e conoscere da vicino l'IBM Data Center di Milano.
09:30 - Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
10:00 - Welcome e benvenuto
Moderatore della giornata:
Ruggero Vota, Editor in Chief Office Automation, Soiel International
10:10 - Interventi a cura di IBM e VMware:
Giovanni Boniardi, Cloud Platform Sales Consultant, IBM Italia
Vito Leotta, Sales Manager Cloud Platform, IBM Italia
Fabrizio Trombini, Senior Cloud Provider Manager, VMware
11:10 - Sessione interattiva & dibattito
Ruggero Vota, Editor in Chief Office Automation, Soiel International
12:10 - Visita al Data Center
13:10 - Networking Lunch
Con 110 anni di storia, IBM è leader nell’Innovazione al servizio di imprese e istituzioni in tutto il mondo. Opera in 175 paesi.
L’azienda offre alle organizzazioni di ogni settore l’accesso alle tecnologie esponenziali e ai servizi di consulenza per la trasformazione digitale dei modelli di business.
Hybrid cloud, intelligenza artificiale, analytics, sistemi hardware, blockchain, cybersecurity e quantum computing: queste le aree in cui IBM è riconosciuta come leader a livello globale e come brand dal forte impegno etico nei confronti del mercato e del contesto sociale in cui opera.
Alla Ricerca scientifica, IBM destina ogni anno circa 6 miliardi di dollari con il lavoro di 12 centri di carattere globale e migliaia di ingegneri, scienziati e designer in 46 Stati americani e altri 54 Paesi.
Ciò assicura il primato, ininterrotto dal 1993, nella classifica dei brevetti depositati negli Stati Uniti.
Nel 2020 si sono attestati a quota 9130, centodue dei quali provenienti dal nostro Paese: 2300 riguardano l’intelligenza artificiale, 3000 il cloud e 1400 l’area della sicurezza. L’insieme delle invenzioni registrate a partire dal 1920 ammonta ora a oltre centocinquantamila.
Ad aprile 2020, IBM ha annunciato di essere tra i partner fondatori di Open COVID Pledge, iniziativa che offre accesso gratuito ai brevetti e alle nuove richieste di registrazione con oltre 80.000 brevetti in tutto il mondo per contribuire a diagnosticare, prevenire, contenere e curare il coronavirus.
IBM opera in Italia dal 1927 contribuendo, senza soluzione di continuità, sia allo sviluppo dell’innovazione e della sostenibilità in ogni settore economico sia di progetti in un’ottica di Corporate Social Responsibility.
Per approfondire: https://www.ibm.com/annualreport/
VMware software powers the world’s complex digital infrastructure. The company’s cloud, app modernization, networking, security, and digital workspace offerings help customers deliver any application on any cloud across any device. Headquartered in Palo Alto, California, VMware is committed to being a force for good, from its breakthrough technology innovations to its global impact. For more information, please visit https://www.vmware.com/company.html