Il mondo delle soluzioni Open Source è ormai sempre più
conosciuto, utilizzato e apprezzato, dalle aziende (sia le piccole che
le più grandi), come una concreta opportunità e valida alternativa alle
soluzioni proprietarie. Tali soluzioni offrono, oltre ai già conosciuti
vantaggi in termini di costi e possibilità di sviluppo, anche
caratteristiche di agilità, affidabilità e garanzia di continuità
operativa.
Anche il ‘modello di business’ del mondo Open
Source, basato sulla community, si è evoluto, acquisendo regole,
definendo processi e modalità di erogazione del servizio.
Grazie
alle soluzioni Open Source è possibile oggi implementare in tempi
rapidi e a costi iniziali contenuti nuove applicazioni e strumenti a
supporto del business, rappresentando ormai uno strumento privilegiato
per l’introduzione di pratiche di ‘innovazione’ all’interno
dell’azienda.
A dare un ulteriore segno di ‘concretezza’,
l’edizione del 2014 di Open Source Conference si avvarrà del prezioso
contributo della società di consulenza direzionale GEA
che illustrerà concreti esempi di implementazione di soluzioni Open
Source all’interno di medie imprese italiane, illustrandone benefici in
termini di ROI ed impatto sul business.
ALCUNI CONTENUTI DEL COVEGNO
• Il software Open Source per il mondo Enterprise
• Il Codice dell’Amministrazione Digitale: cosa dice in ambito Open Source per la Pubblica Amministrazione?
• Quali sono le caratteristiche tecniche e come si è evolutoil mondo delle applicazioni Open Source in azienda?
• Quali sono, per un’azienda interessata a valutare soluzioni Open, i vantaggi tecnologici e in termini di investimenti?
• Le soluzioni Open Source: perché diventano oggi un’opportunità?
• Come è evoluta e quale ruolo riveste oggi “la Community”?
La partecipazione al convegno è GRATUITA previa iscrizione.
Open Source solutions world is more and more known, used and appreciated
in the enterprise market, as a concrete opportunity and a valid
alternative to ‘traditional proprietary solutions’. As a matter of fact,
these solutions are able to place side by side cost benefits,
development opportunities with strength, reliability and business
continuity features.
Open Source business model, based on
communities, has evolved as well by acquiring rules, defining processes
and services throughput modalities. this approach allows system
integrators and developers of these solutions to increase the value of
their own business and to drive advantageous offers to the market, based on the fact that using these solutions can guarantee a ROi, as well as proprietary ones.
Thanks
to Open Source solutions is now possible to quickly implement, and with
a low cost budget, new business applications as they represent a
favorite instrument to introduce innovation in the companies.
Besides,
Open Source Conference 2014 will be featuring GEA advisors opening
speech during which case histories about implemented Open Source
solutions inside italian SMEs will be shown.
Also outlining benefits as far as ROI is concerned and business impact.
CONGRESS CONTENTS
• Open Source Software and Enterprise usability
• Digital Administration Code (Italian law): Open Source for PA
• Which are the most important technical features of Open Source applications?
• How has Open Source applications world evolved inside enterprises?
• Which are the technological advantages for a company interested in implementing Open Source solutions? And what about ROI?
• Open Source Solutions: why are they an opportunity today?
• How has evolved the “Community” today? What is its current role?
Congress participation in FREE of charge subject to registration.
9.15 Registrazione dei partecipanti
9.45 Benvenuto e apertura dei lavori
Lorenzo Betti, Soiel International
10.00 Come facciamo breccia con l'Open Source: due casi pratici
Gli addetti ai lavori conoscono bene l'Open Source; l'adozione di questi strumenti è largamente diffusa tra i tecnici, ma il mercato potenziale resta sconfinato. Più che ignoranza, troviamo timori fondati, entro certi limiti, ma superabili. Presentiamo due esempi di adozione concreta e diamo qualche esempio, se ce ne fosse bisogno, dell'appoggio che l'Open Source riceve da parte di tutti i Big mondiali.
Carlo Marinoni, GEA
10.30 Open Source Service Management come asset strategico per migliorare l'efficienza IT
L’esempio di EriZone, su base OTRS e NetEye come soluzioni Open Source per rispondere alle nuove esigenze dettate dalla crescente complessità nella gestione dei servizi IT. Verranno forniti casi reali di utilizzo di EriZone e NetEye per mostrare come l’Open Source integri efficacemente funzionalità di IT Service management con la garanzia di non rinunciare a completezza, sicurezza e innovazione per i propri servizi informatici.
Andrea di Lernia, Würth Phoenix
10.55 Usare soluzioni Open Source e standard aperti per garantire la sicurezza dei cloud privati
Questa presentazione verterà su tre principali punti di discussione. Cosa significa Open Source per Zimbra nel sostenere la nostra comunità di sviluppatori e il nostro impegno all’interno della vasta comunità OSS. In che modo la nostra collaborazione all’interno della vasta comunità OSS permette a Zimbra di realizzare applicazioni cloud private sicure. Perchè Zimbra grazie alla sua architettura rappresenta la soluzione ideale per chi richiede una piattaforma tecnologica ad elevata produttività, robustezza, prestazioni e mobilità per Enti Pubblici, Comuni, ASL, Università e imprese di qualsiasi tipo e dimensione.
Tiziana De Cinque, Zimbra e Federico Germi, ilger.com
11.20 Coffee break e visita all’area espositiva
11.50 L’Open Source al Servizio dell’Azienda “Intelligente”
Red Hat desidera creare un momento di riflessione durante il quale si cercherà di capire come sia possibile utilizzare le ultime innovazioni Open Source per realizzare infrastrutture in grado di rendere le aziende più “intelligenti”, innovative e “virtuose”, attraverso lo sfruttamento di architetture quali: Cloud Computing, Big Data e SOA.
Danilo Maggi, Red Hat
12.15 Elevator Pitch: L'Open Source nella Pubblica Amministrazione
Analisi tecnico economica sull'uso di sofware Open Source nella PA in conformità alle normative, come l'art. 68 del CAD e la Circolare 6/12/2013 n.63 Linee guida per la valutazione comparativa prevista dall’art. 68 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 “CAD”.
Paolo Storti, Studio Storti
12.30 Riuso e Open Source, gli strumenti tecnici e normativi ci sono: che cosa manca?
Dopo un'analisi della normativa vigente sul tema del Riuso e dell’Open Source si avanzeranno alcune proposte di intervento per garantire il riuso e per favorire lo sviluppo delle imprese del territorio operando su nuovi modelli di business.
Flavia Marzano, Presidente Stati Generali Innovazione
13.00 Dibattito - Efficienza, sicurezza, qualità e assistenza: meglio Open perché?
Moderato da Flavia Marzano, Presidente Stati Generali Innovazione
13.30 Lunch e visita all’area espositiva
ilger.com operativa dal 1998 offre soluzioni tecnologiche e servizi ad aziende ed enti pubblici di qualunque dimensione. Specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni informatiche ad alto valore tecnologico, nell’ambito della Unified Communication & Collaboration con centinaia di installazioni, migrazioni e integrazioni con applicativi di terze parti, viene considerata dagli addetti ai lavori uno dei carrier maggiormente accreditati ed affidabili a livello nazionale.
Il know-how e l'esperienza acquisita nel corso degli anni in numerosi progetti di successo permettono a ilger.com di affiancare le aziende nella definizione di soluzioni tecnologiche per un sistema informatico fortemente cloud oriented.
Oggi ilger.com, unico Gold Partner Zimbra per il mercato Italiano, in grado di erogare il servizio Zimbra "Cloud" da piattaforma proprietaria localizzata presso data center Italiani certificati ISO 27001-9001 mentre per chi lo preferisce è disponibile la soluzione "On Premise" con progetti personalizzati e studiati con attività di migrazione, training on the job e formazione degli utenti.
Sul fronte dell’innovazione tecnologica ed infrastrutturale nel corso degli ultimi anni ilger.com è arrivata ad elaborare soluzioni sempre più complesse, sviluppando piattaforme tecnologiche proprietarie, facilmente adattabili alle esigenze dei propri clienti.
Con alleanze strategiche su tutto il territorio nazionale ed una rete di oltre 100 Partner e Rivenditori, ilger.com offre soluzioni verticali ad aziende operanti nel settore Bancario, Assicurativo, Farmaceutico, Manifatturiero, Energy, Utilities, Distribuzione Commerciale, Ambiente, Qualità, Sicurezza e Sanità, per la Pubblica Amministrazione, per le Associazioni di Categoria e per gli Ordini Professionali.
ilger.com
Strada Provinciale per Busseto, 28/a
43010 Bianconese di Fontevivo, Parma ( PR )
Tel. 0521 618591
info@ilger.com
http://www.ilger.com
Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni software open source enterprise, che si avvale della collaborazione delle community per offrire tecnologie Linux, hybrid cloud, container e Kubernetes affidabili e ad alte prestazioni. Red Hat aiuta le aziende clienti a integrare applicazioni IT nuove ed esistenti, a sviluppare applicazioni cloud-native, a standardizzare sul nostro sistema operativo leader sul mercato, ad automatizzare, proteggere e gestire ambienti complessi.
Premiati servizi di supporto, formazione e consulenza rendono Red Hat un punto di riferimento per le aziende Fortune 500. Come partner strategico di cloud provider, system integrator, vendor applicativi, clienti e comunità open source, Red Hat può aiutare le organizzazioni a prepararsi per il futuro digitale.
Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com
Studio Sorti
La scelta di Zimbra nella sua versione Open Source Edition è prima di tutto una scelta di libertà e, nel caso della Pubblica Amministrazione, una scelta imposta dalla normativa del CAD. Zimbra Open Source con l'ausilio di ZeXtras Suite, grazie alla sua elevata potenza e alla sua indiscussa posizione di leadership è il prodotto ideale in piena conformità con la legislazione italiana della PA (art. 68 CAD – Circ. 63/2013 Agid).
Unica azienda italiana membro ufficiale dell’Advisory Board e parte attiva della comunità LibreOffice, opera con personale altamente qualificato migrazioni e formazioni secondo le indicazioni di The Document Foundation allo scopo di sostituire la suite di produttività individuale con LibreOffice, al fine di consentire una standardizzazione dei formati e una compatibilità con le richieste di uso dei formati
Würth Phoenix è il vostro business partner italiano specializzato in soluzioni monitoraggio e di IT Service Management, nonché ERP e CRM. Affidarsi a Würth Phoenix significa scegliere un partner con una consolidata esperienza nel settore informatico, appartenente ad un gruppo internazionale di successo. Würth Phoenix occupa attualmente oltre 150 collaboratori e grazie ad una vasta rete di partner e all’esperienza globale è in grado di gestire progetti a livello internazionale, indipendentemente da dove siano dislocate le sedi dei clienti.
Con WÜRTHPHOENIX NetEye e WÜRTHPHOENIX EriZone vengono offerte soluzioni specifiche progettate per garantire un controllo ed una gestione ottimale dello scenario IT, adatto anche alle infrastrutture più esigenti. Si tratta di sistemi scalabili e facilmente integrabile in ambienti preesistenti. L’installazione avviene in tempi brevissimi, anche nelle realtà più complesse.
Würth Phoenix S.r.l.
Via Kravogl, 4
39100 Bolzano
tel. 0471 564111
Sede di Roma
Via Tiberina Km 17,600
00060 Capena (Roma)
tel. 06 901011
info@wuerth-phoenix.com
www.wuerth-phoenix.com
www.neteye-blog.com
Zimbra è una Suite Collaborativa che comprende e-mail, calendario, condivisione e repository files, stream di attività, comunità sociali e unified communication con 100 milioni di utenti paganti al mondo, 480 milioni di utenti Open Source, 5.000 aziende fra i suoi clienti, tra i quali spiccano marchi internazionali quali NTT Communications, Comcast, Dell, Cadbury, Investec, Rackspace, Red Hat, VMware, H&R Block e Vodafone.
Grazie a una dinamica comunità open source e una rete di partner diffusa in tutto il mondo, Zimbra è il terzo fornitore di servizi di collaborazione al mondo. Zimbra è un'azienda privata con sede centrale a Frisco (Texas) e uffici a San Mateo (California), Londra, Singapore, Tokyo e Pune (India).
Zimbra
25 Sackville Street
London, W1S 3AX, United Kingdom
www.zimbra.com