ATS è uno dei principali network integrator italiani, specializzato nella realizzazione e nella manutenzione di infrastrutture di rete ad alte prestazioni e con elevati standard di affidabilità e sicurezza.
Strutturata in modo snello e flessibile, ATS è in grado di affrontare al meglio ogni esigenza della propria clientela, fornendo risposte tempestive ed adeguate alle reali necessità. Il suo valore aggiunto si fonda su una profonda competenza tecnica, acquisita sul campo, e sul rapporto privilegiato con un gruppo selezionato di partner tecnologici, in grado di fornire soluzioni all’avanguardia.
Fondata nel 1997, è riuscita ad affermare e consolidare le propria presenza sul mercato grazie all’adozione di una filosofia che unisce innovazione continua e supporto totale al cliente. ATS è oggi una realtà solida, competente, affidabile, in grado di soddisfare qualunque esigenza in termini di progettazione, installazione e manutenzione di reti dati e voce di qualsiasi dimensione e complessità. E’ presente in Italia, con le sedi di Modena, Roma e Milano, ma anche in Spagna, in Marocco e negli USA. Nel corso della sua storia, ATS ha sviluppato un fatturato in costante crescita, realizzato con Clienti italiani ed esteri appartenenti ai comparti telecomunicazioni, IT e media, industria e finanza, pubblica amministrazione centrale e locale, superando nel 2013 i 27 M di euro di ricavi, con oltre 350 clienti attivi.
Settori di attività:
Secure Networking
Per garantire elevate performance, costante disponibilità e sicurezza, sfruttando tutte le potenzialità delle nuove tecnologie, ATS propone soluzioni per lo switching e routing, per la gestione del traffico di rete e per l'accelerazione e l'ottimizzazione delle applicazioni, soluzioni firewall e VPN, IDS e IPS, sistemi di strong authentication, antivirus e antispam, sistemi di crittografia. In questo ambito, ha realizzato progetti per le principali società di telecomunicazioni e per i più importanti gruppi bancari ed industriali.
Network Monitoring
ATS offre soluzioni per la cattura ed aggregazione intelligente di traffico di rete e sistemi distribuiti di monitoraggio attivi e passivi per l’analisi del traffico applicativo, per poter quindi garantire una corretta gestione delle infrastrutture di rete, disponibilità e performance ottimali.
Unified Communication & Digital Media
ATS realizza prodotti e progetti di comunicazione unificata e web collaboration, accompagnando i propri Clienti nel processo di convergenza delle infrastrutture e delle applicazioni telefoniche e della loro integrazione con la rete IP.
ATS inoltre progetta ed implementa infrastrutture per la distribuzione di contenuti multimediali digitali. In particolare, opera nell’ambito del Digitale Terrestre (DVB-T) e dell’Internet TV (Web TV).
Performance Analysis
ATS vanta un’esperienza più che decennale nel settore del performance testing e del performance monitoring di infrastrutture di rete ed applicazioni, proponendosi come distributore a valore aggiunto di strumenti e sistemi di analisi, misura e validazione per reti di telecomunicazione.
Advanced Services
Il background tecnico che caratterizza la nostra azienda si esprime al meglio attraverso i servizi professionali a valore aggiunto che ATS mette a disposizione dei propri Clienti:
Consulenza
Il nostro staff tecnico specialistico può assistere il cliente nella gestione ordinaria e straordinaria della rete (attività di gestione, migrazione, consolidamento, ecc.), così come in attività di assesment e di progettazione. Sono disponibili risorse trasversali (Network Specialist, Security Specialist, Test & Assessment Specialist) e specializzate su specifiche tecnologie (Juniper, McAfee, Nokia, Check Point, Aruba, Cisco, Shoretel, Polycom ...)
Assistenza e manutenzione post-vendita
ATS eroga assistenza post vendita on-center ed on-site su tutto il territorio nazionale.
Formazione
K Labs, società del Gruppo ATS, è il nostro partner specializzato nella progettazione, nella produzione e nel delivery di prodotti formativi di alto livello. K Labs eroga corsi di formazione a calendario, corsi dedicati, corsi custom ed innovati prodotti per auto apprendimento (e-learning).
ATS SpA
Via E. Salgari, 17 - 41123 Modena
Tel. +39 059 821332
Email: info@atsweb.it
Fujitsu è il primo fornitore europeo di infrastrutture IT. Presente in tutti i principali mercati in Europa, Medio Oriente, Africa e India, la società si rivolge alle aziende di grandi, medie e piccole dimensioni. Fujitsu conta circa 13.000 dipendenti impegnati a proporre un’offerta integrata di soluzioni, servizi e prodotti in grado di supportare i clienti nella scelta dell’infrastruttura IT e nel modello di delivery più adatto alle loro esigenze. Fujitsu fa parte di Fujitsu Group, quarto fornitore di prodotti e servizi IT a livello mondiale (fonte: Gartner, 2011) e globalmente terzo player nel mercato dei servizi (fonte: Gartner, 2011), supporta con le proprie soluzioni tecnologiche clienti di 100 Paesi, avvalendosi di 170.000 dipendenti.
Fujitsu crede fermamente nella Ricerca e Sviluppo come punto di partenza per creare valore e nuovi benefici per i propri clienti. L’azienda investe, nel concreto, oltre il 5% del proprio fatturato globale in attività di Ricerca e Sviluppo, mentre nei laboratori in Giappone, Stati Uniti, Europa, Cina e Germania lavorano circa 1.500 ricercatori e 14.000 sviluppatori di prodotto.
Nei piani di crescita e sviluppo di Fujitsu Group, Fujitsu è responsabile delle strategie globali di sviluppo e commercializzazione dei server PRIMERGY.
Dynamic Infrastructures è la strategia che guida Fujitsu nel proporre sul mercato le proprie soluzioni.
Alla base vi è la volontà di rispondere con una proposizione chiara e definita alla richiesta dei clienti di avere un’infrastruttura sempre più dinamica, flessibile, scalabile, facilmente gestibile e, non da ultimo, condivisa.
L’approccio Dynamic Infrastructures crea un vantaggio per il cliente che può contare su un portafoglio completo di prodotti, soluzioni e servizi IT che si estende dai sistemi client alle soluzioni per i Data Center, dalle infrastrutture gestite (Managed Infrastructure) fino alle infrastrutture erogate sotto forma di servizio (Infrastructure-as-a-Service).
Forte di consolidate competenze nell’hardware, Fujitsu ha mosso i primi passi nella dimensione del Cloud Computing partendo dall’elemento infrastrutturale. Dall’inizio del 2010, i clienti di Fujitsu possono infatti utilizzare risorse di calcolo e spazio Storage direttamente sul Cloud, a seconda delle loro necessità, attraverso un modello “Infrastructure as a Service”. A questo proposito Fujitsu Group ha aperto due nuovi Data Center di ultima generazione in Germania e in Gran Bretagna. Secondo stime interne, entro il 2015 il Cloud Computing genererà circa il 30% delle attività di Fujitsu, obiettivo che sarà raggiunto anche grazie a un sostanziale contributo di Fujitsu.
Fujitsu è uno dei Global SAP Technology, Hosting and Service Partner esistenti al mondo. I servizi sviluppati per l’hosting di infrastrutture SAP permettono alle aziende di allineare le esigenze IT strategiche con la capacità del Data Center, aiutando a superare i colli di bottiglia operativi. Fujitsu è in grado di proporre a livello mondiale una configurazione di piattaforma certificata da SAP per la tecnologia SAP HANA, offrendo ai clienti un’infrastruttura ottimizzata e incentrata sui server PRIMERGY e sulle soluzioni storage e di rete ETERNUS di Fujitsu. Le soluzioni infrastrutturali nel mondo della Business Intelligence come HANA permettono di accedere, modellare e analizzare dati provenienti da applicazioni transazionali e analitici in tempo reale, sfruttando la velocità dell’elaborazione in-memory.
I clienti possono avvalersi delle competenze SAP presenti all’interno del network globale di centri di delivery Fujitsu, una rete di strutture completamente integrate nell’offerta.
Fujitsu
Centro Leoni - Palazzo A
Via Spadolini 5
20141 MILANO
www.fujitsu.com/it
e-magazine: www.tech4green.it
Intel, leader mondiale nell’innovazione del computing, progetta e sviluppa le tecnologie essenziali alla base dei dispositivi informatici di tutto il mondo. In oltre quarant’anni di impegno ha contribuito in modo significativo alla rivoluzione informatica, così come all’avvento e alla diffusione di Internet - fenomeni che hanno cambiato il mondo. Fondata nel 1968 per produrre dispositivi di memoria a semiconduttore, nel 1971 Intel ha introdotto il primo microprocessore del mondo. I microprocessori, chiamati anche CPU (Central Processing Unit), sono spesso definiti il “cervello” del computer, perché controllano l’elaborazione centrale dei dati nel Personal Computer (PC), nei server, nelle workstation e in altri dispositivi. Intel, il leader mondiale nell’innovazione basata sul silicio, sviluppa tecnologie, prodotti e iniziative che migliorano sempre di più il modo in cui le persone lavorano e vivono.
La Produzione. Intel è l'azienda leader nella produzione e sviluppo di tecnologie di semiconduttori, e ha consolidato un vantaggio competitivo grazie a operazioni su vasta scala, all'agilità della propria rete di impianti e ad attività svolte con continuità in tutto il mondo. Intel conta 12 impianti di produzione, l’ultimo avviato nel 2010 in Cina, e 6 impianti di assemblaggio e testing a livello mondiale. Produce il silicio per i propri microprocessori, chipset e componenti di memoria flash a elevate prestazioni negli impianti di produzione. Una volta realizzati i prodotti basati su silicio, Intel li invia nei propri impianti di assemblaggio e testing dove ciascun wafer viene suddiviso in singoli microprocessori, inserito in packaging esterni e testato per verificarne la funzionalità.
La ricerca e sviluppo. Dal 2001 al 2013 Intel ha investito più di 100 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo con una previsione di investimento per il 2014 di oltre 18 miliardi di dollari. Gli investimenti di Intel nella tecnologia la differenziano dalle aziende concorrenti e costituiscono la base per la futura crescita. Intel è impegnata in attività avanzate di ricerca tese a superare le barriere tecniche che potrebbero ostacolare i piani futuri relativi a produzione e prodotti. Gli Intel Labs, che si occupano delle attività di ricerca e sviluppo di Intel, sono costituiti da oltre 7.000 ricercatori e scienziati operanti in strutture situate in tutto il mondo.
Intel in cifre. Anno di fondazione: 1968
Numero di dipendenti: circa 105.000
Fatturato netto dell’anno fiscale 2013: 52,7 miliardi di dollari Usa
Utile netto dell’anno fiscale 2013: 9,6 miliardi di dollari Usa
Intel Corporation Italia S.p.A.
Milanofiori Palazzo E/4
20090 Assago (MI) ITALY
Tel. +39 02 57544.1 – Fax +39 02 57501221
nicola.procaccio@intel.com
Polycom aiuta le aziende a beneficiare della forza offerta dalla human collaboration. Più di 400.000 aziende ed istituzioni nel mondo riducono le distanze grazie alle sicure soluzioni voce, video e di contenuto offerte da Polycom, al fine di aumentare la produttività, velocizzare il time to market, offrire un migliore servizio ai consumatori, aumentare i livelli di educazione e salvare vite. Polycom, e il suo ecosistema di partner a livello globale, mettono a disposizione del mercato soluzioni di collaboration flessibili per ogni tipologia di ambiente, che offrono la migliore user experience, la più estesa interoperabilità multi-vendor, ed un ineguagliabile livello di protezione degli investimenti. Visita www.polycom.com o segui l’azienda su Twitter, Facebook e Linkedin.
Polycom Italia
Largo Donegani 2 - 20122 Milano
Tel. 02 30314010
S2E è una Business & Technology consulting company che, dal 2008, presta quotidianamente sapere e saper fare a realtà industriali e società di servizi italiane ed internazionali, pubbliche amministrazioni ed enti investendo sul saper essere dei suoi professionisti: rigorosi, empatici, leali, comunicativi, responsabili, risoluti e risolutivi.
S2E è knowledge, skills & attitude: studio, investigazione, comprensione; esperienza, competenza, abilità; dedizione, talento, valore.
Il know-how si acquisisce, l'attitude no. S2E nasce dalla passione, ed è grazie alla passione dei suoi 250 consulenti che la Società può incessantemente evolvere, maturare, progredire. In netta controtendenza rispetto all'andamento dei mercati, Solutions to Enterprises è cresciuta e continua a crescere ai ritmi pianificati, creando occupazione e ricchezza da reinvestire in ricerca e sviluppo.
Orientata all’Innovazione ed al Cost Saving, forte di un Lab interno e di collaborazioni con importanti Istituti di Ricerca, S2E opera meticolosamente e col sorriso di chi ha il privilegio di affrontare ogni giorno le sfide poste dal lavoro che ama.
Attraverso l'implementazione di modelli operativi realmente sostenibili, Solutions to Enterprises risponde alle esigenze dei mercati Finance, Telco & Media, Pharma, Energy & Utilities ed Industry forte di 3 Unità Operative specializzate per linee d'offerta: Action, dedicata alla Customer Advisory; Sparkle, dedicata alle aree Infrastructure & Security; Tesla, votata allo Sviluppo e alla System Integration. Solutions to Enterprises incoraggia, coadiuva e rende fertile il dialogo tra Business ed Information technology nella prospettiva di liberare valore tangibile per tutti gli stakeholders: Clienti, Collaboratori, Finanziatori, Partner, Fornitori e Collettività.
La B.U. Tesla è votata allo sviluppo operativo e all'integrazione. Avvalendosi della metodologia agile affronta la progettazione open source e commercial: dai tool di Data integration alle applicazioni iOS/Android, dallo scouting & tuning dei più performanti prodotti dedicati alla Business Intelligence ai servizi di web consulting. Il focus sulla best practice indica una costante tensione alla qualità che passa per rigorose procedure di documentazione e charting capaci di mantenere i processi fluidi e trasparenti. A fronte di un'esperienza e di una conoscenza verticali su molteplici piattaforme e processi, Tesla tende a fornire la migliore soluzione implementabile, offrendo all'utente la possibilità di accedere a ciò che serve quando lo vuole e, in ottica cloud & mobile, ovunque ne abbia bisogno.
La B.U. Sparkle analizza le esigenze del Cliente per migliorare l'efficienza delle tecnologie di supporto al raggiungimento di obiettivi strategici, proponendosi quale partner qualificato per l'erogazione di servizi e soluzioni best of breed orientati all'innovazione nel campo del Mobile management e della Sicurezza dei dati.
Sparkle eroga servizi di supporto e delivery e fornisce prodotti per le infrastrutture e la sicurezza: supporto avanzato per la realizzazione e la manutenzione di sistemi LAN, WAN, Intranet ed Extranet, VoIP&IPT, Unified Communication, Network Management e Remote Monitoring.
La Business Unit Action racchiude i frutti delle esperienze maturate da S2E nei percorsi di progetto e consulenza. L’imperativo è consolidare, valorizzare e far evolvere competenze attorno ad ambiti chiave per la determinazione del Valore portato al Cliente.
Le tematiche sulle quali è posta maggiore attenzione comprendono: la valutazione del rischio, la comunicazione, il controllo delle aspettative e del Valore prodotto durante la gestione del progetto (Project management office); la sicurezza degli ambienti informatici (Security governance awareness); la qualità del software generato ovvero commissionato dal Cliente a terzi (Software quality assurance) e, per finire, lo sviluppo e l'adozione di processi IT allo scopo di massimizzare il Valore portato dagli investimenti tecnologici (Business process consultancy). Sono molti i fattori di rischio che concorrono a deteriorare l'efficacia degli investimenti aziendali, compresi quelli in ambito IT.
Il compito di S2E è fornire al Cliente, tramite un supporto progressivo, strumenti e consulenza utili ad orientarlo nell'adozione di alcune scelte tecnologiche o di processo votate alla creazione di Valore tangibile e misurabile, e quindi volte alla piena soddisfazione delle necessità e delle ambizioni espresse dalla Committenza. Per tradurre l'esperienza in Valore, trasformando l'Advice in applicazione, occorrono una visione comune, ascolto, fiducia e collaborazione nella prospettiva di integrare i molteplici flussi che regolano Business, IT ed organizzazione.
S2E solutions to enterprises - Via Rosso di San Secondo 1/3 - 20134 Milano -tel. 0274810141 - fax 0274811420 - www.solutions2enterprises.com
Multinazionale leader nella sicurezza di ultima generazione, Sophos protegge più di 400.00 aziende di ogni dimensione in oltre 150 paesi dalle minacce informatiche più avanzate.
Sviluppate dai SophosLabs – team di ricerca globale – le soluzioni di sicurezza cloud-native e con AI integrata proteggono endpoint, server, device mobili e reti dalle minacce sempre più evolute, incluse violazioni automatizzate, ransomware, malware, exploit, furto di dati, phishing e molto altro. La pluripremiata Sophos Central, piattaforma di gestione in cloud, integra l'intero portafoglio di soluzioni Sophos incluso Intercept X e il firewall di ultima generazione XG in un unico sistema di sicurezza sincronizzata.
I prodotti Sophos sono disponibili esclusivamente attraverso un canale globale di oltre 53.000 partner e MSP (Managed Service Provider). L'innovativa tecnologia di Sophos è resa disponibile anche agli utenti domestici grazie a Sophos Home.
La sede dell'azienda è a Oxford, nel regno Unito.
Per ulteriori informazioni: www.sophos.it
SOPHOS ITALIA
Corso Europa, 2
20122 Milano
Telefono: 02 9475 9800
sales@sophos.it