12 Ottobre 2011
DUE SESSIONI PARALLELE: VIDEOSORVEGLIANZA IP e CABLING
VIDEOSORVEGLIANZA IP
9.00 Registrazione partecipanti
9.30 Benvenuto e apertura dei lavori
9.45 IP: la soluzione per la sicurezza integrata. La convergenza dei sistemi in un mondo sempre più connesso e complesso
Carlo Grilli, ADI Global
10.10 La Security Integration è un vantaggio reale
Marco Conti, Honeywell Security Group
10.35 La nuova frontiera della Videosorveglianza su IP: soluzioni integrate, qualità HD e funzioni intelligenti
Stefano Barbieri, Panasonic
11.00 Coffee break e visita all’area espositiva
11.45 Soluzioni video IP: intelligenti e ad alta risoluzione
Marco Pili, Mobotix AG
12.10 La progettazione delle reti di videosorveglianza
Andrea Giannini, Allied Telesis
12.35 Tecnologie e architetture dei sistemi professionali di videosorveglianza in alta definizione
Andrea Fontana, Pelco by Schneider Electric
13.00 Lunch buffet e visita all'area espositiva
14.00 Alta definizione, qualità delle immagini e applicazioni
Alberto Vasta, Samsung Techwin
14.25 I nuovi scenari del video in rete. Applicazioni per il Retail, la Pubblica Amministrazione e le Infrastrutture critiche. Il caso città di Torino
Roberto Briscese, Axis Communications
14.50 Sessione Q&A
15.15 Estrazione dei premi e chiusura della prima giornata di lavoro
CABLING
9.00 Registrazione partecipanti
9.30 Benvenuto e apertura dei lavori
9.45 Layer Zero la rivoluzione della vostra rete
Roberto Sortino, Ortronics
10.10 Moderni criteri progettuali per Data Center di nuova generazione
Gianluca Musetti, Brand-Rex
10.35 Le sfide dell'alta densità: meglio una gestione ottimale del problema o un ottimo problema da gestire?
Claudio Izzo, ADC Krone
11.00 Coffee break e visita all’area espositiva
11.45 Office network, Data Center, convergenza e controllo verso l'intelligent building/management
Carlo Maria Soave, TE Connectivity
12.10 L'installazione del cablaggio strutturato: dalla norma alla pratica
Stefano Tomasina, BTicino
12.35 Lo standard Ethernet 40/100G è stato ratificato!
Fulvia Bortolotto, Corning
13.00 Lunch buffet e visita all'area espositiva
14.00 Classe EA testing: cronache da un mondo imperfetto
Emanuele Colombo, R&M
14.25 I cablaggi in rame del futuro... oggi: quale presente per le soluzioni per 10 e 40 Gb/s?
Ezio Bovone, Datwyler
14.50 Ruolo dell'infrastruttura fisica in fase di virtualizzazione e consolidamento del Data Center
Gian Piero De Martino, Panduit
15.15 Estrazione dei premi e chiusura della prima giornata di lavoro
13 Ottobre 2011
ICT VIRTUALE
9.00 Registrazione partecipanti
9.30 Benvenuto e apertura dei lavori
9.45 Virtualizzazione: una tecnologia di base per il consolidamento del Data Center e per il Cloud Computing
Marco Bozzetti, GeaLAB
10.10 Cloud Computing in ambito enterprise: dalla commodity al valore
Antonio Baldassarra, Seeweb
10.35 Dalla virtualizzazione al Cloud Computing. Nuovi modelli di efficienza
Stefania Cugini, VMware
11.00 Coffee break e visita all’area espositiva
11.45 Accelerare il tuo business con un'infrastruttura integrata, flessibile, dinamica e sicura
Ferdinando Caputo, EMC2 e Alessandro Frigerio, Magirus
SICUREZZA ICT
12.10 Introduzione di Marco Bozzetti, GeaLAB
12.20 Non c'è Sicurezza senza Security Governance
Fabrizio Monaco, Stonesoft
12.45 Dalla virtualizzazione al Cloud Computing: trovare la strategia di sicurezza corretta per proteggere i dati critici
Maurizio Martinozzi, Trend Micro
13.10 Web security estesa oltre i confini del perimetro di rete e data leakage integrato
Camillo Bucciarelli, Websense Italy
13.35 Lunch buffet e visita all'area espositiva
14.35 Nuove tendenze degli attacchi cybercriminali e possibili soluzioni secondo IBM X-Force
Fabio Panada, IBM
15.00 Sicurezza senza vincoli in uno scenario aziendale in continua evoluzione
Domenico Dominoni, Cisco Italia
15.30 Estrazione dei premi e chiusura dei lavori
Fondata in Giappone nel 1987 e con sedi in tutto il mondo, Allied Telesis è un fornitore leader di infrastrutture di networking e soluzioni di rete flessibili ed interoperabili. L'azienda fornisce soluzioni di rete affidabili per video voce e dati, ai propri clienti che operano in diversi mercati tra cui pubblica amministrazione, sanità, difesa, istruzione, commercio, hospitality e network service provider. Allied Telesis è impegnata ad innovare il modo in cui servizi ed applicazioni vengono forniti e gestiti, con conseguente aumento del valore e riduzione dei costi operativi.
Allied Telesis International BV – Milan Branch
Via Tiziano n. 32
20145 Milano
Tel. + 39 02 00634519 - + 39 02 00694520
www.alliedtelesis.it
Axis è leader nel settore del video di rete e guida la transizione dalla videosorveglianza analogica a quella digitale, aprendo la strada a un mondo più sicuro, intelligente e protetto.
Offre soluzioni video di rete per sistemi professionali, con prodotti basati su piattaforme aperte e innovative.
Axis è una società con sede in Svezia e lavora a livello globale grazie a una rete di uffici, rappresentanti e a una collaborazione ben sviluppata con i suoi partner.
Axis Communications srl
Centro Direzionale Milanofiori Nord
Via del Mulino 1 - Edificio U10
20090 Assago (MI), Italia
La CDA Srl è nata nel 1981. Con la sua attività e ininterrotta presenza ha contribuito allo sviluppo del mercato della sicurezza, antifurto, antincendio e TVCC e delle telecomunicazioni in Sicilia. Tratta inoltre sistemi d’automazioni, componenti per reti dati, componenti per impianti di ricezione TV satellitare e terrestre, controllo accessi e rilevamento presenze, gruppi di continuità, pannelli solari.
Cisco è il leader tecnologico mondiale che trasforma il modo in cui le persone si connettono, comunicano e collaborano. La sua missione è dare forma al futuro di Internet, creando il massimo valore e le massime opportunità per la società, per i suoi clienti, per i suoi dipendenti, investitori e partner. L’azienda, guidata dal CEO Chuck Robbins, è stata fondata nel 1984; ha sede a San Josè, in California, ed impiega in tutto il mondo circa 72.000 dipendenti, con un fatturato di 48,7 miliardi di dollari (FY2016).
In oltre trent’anni di storia, Cisco è stata al centro dell’evoluzione delle tecnologie di rete. Oggi è l’azienda che propone soluzioni, servizi e architetture di business per rendere possibile la trasformazione digitale del nostro mondo, con tecnologie che consentono di connettere tutto in modo sicuro, per realizzare tutto ciò che prima non era mai stato possibile.
La digitalizzazione crea grandi opportunità anche per la società, perché permette di affrontare in modo nuovo le grandi sfide che abbiamo davanti: educazione, salute, qualità della vita, salvaguardia dell’ambiente, diritti. Con la tecnologia è possibile costruire un mondo più equo e inclusivo e Cisco si impegna a utilizzarla per moltiplicare l’impatto positivo delle iniziative di responsabilità sociale d’impresa che promuove, con i suoi dipendenti, in tutto il mondo. Tra tutte si ricorda il Programma Cisco Networking Academy, che l’azienda ha lanciato nel 1997 e ha consentito finora a milioni di persone di acquisire competenze digitali di base e specialistiche.
Cisco in Italia
Cisco è in Italia dal 1994 ed è guidata da Agostino Santoni. L’azienda ha la sua sede principale a Vimercate (MB), dove si trova anche un laboratorio di ricerca e sviluppo sulla fotonica; ha poi sedi a Roma e a Padova.
Cisco partecipa allo sviluppo del nostro Paese e sostiene la realizzazione dell’Agenda Digitale. Aiuta le imprese, le istituzioni e i cittadini a cogliere tutti i vantaggi della digitalizzazione. In particolare, Cisco si impegna per rendere più ampio e forte il nostro ecosistema di innovazione e per aiutare le nostre aziende – piccole o grandi che siano – a essere più competitive e a crescere grazie alla tecnologia.
La prova più recente di questo impegno è il piano di investimento Digitaliani, annunciato nel gennaio 2016.
Il piano mette a disposizione 100 milioni di dollari in tre anni per accelerare la digitalizzazione dell’Italia.
Per vivere e lavorare in un paese digitale è necessario che tutti abbiano le competenze adatte. Per questo Cisco ha lanciato anche in Italia, nel 1999, il Programma Cisco Networking Academy, che consente di ottenere le competenze digitali di base e specializzate più richieste dal mondo del lavoro e dalla società. Dal 1999 oltre 92.000 studenti hanno frequentato le Networking Academy, che attualmente sono 268.
Infine, Cisco Italia si distingue per la qualità dell’ambiente di lavoro e delle opportunità che offre ai suoi dipendenti; nel 2016 l’azienda ha ottenuto il primo posto nella classifica Great Place to Work.
www.cisco.com/it
Avvalendosi dell’esperienza maturata in 25 anni di storia come produttore di Networking, D-Link è sempre all’avanguardia e al passo con l’evoluzione tecnologica nell’ideazione e creazione di videocamere IP, switch di rete, dispositivi di archiviazione e VMS (Video Management Software).
D-Link propone alle Aziende sistemi di sorveglianza IP flessibili, scalabili, performanti e compatibili con le esistenti reti analogiche. Le videocamere IP D-Link comprendono di serie funzionalità avanzate: standard di compressione H.264, rilevamento di movimento e manomissione, risoluzione HD e multimegapixel, Wide Dynamic Range e filtro IR rimovibile (ICR) e funzionalità PTZ (Pan,Tilt e Zoom).
Progettate con elaborazione video integrata, le videocamere D-Link sono conformi allo standard ONVIF e garantisce la compatibilità con un’ampia gamma di piattaforme software per la gestione video.
D-Link Mediterraneo
Via Negroli, 35
20133 Milano
Tel. +39 02.92898000
Fax. +39 02.29001723
www.dlink.com/it
Datwyler Cabling Solutions, con sede centrale ad Altdorf, Svizzera, è la business unit del Gruppo Datwyler focalizzata sui settori dell'ICT, degli ascensori e dei cablaggi di sicurezza (resistenti al fuoco).
L'azienda, che nel 2015 ha compiuto il secolo di vita, si avvale di circa 1.000 collaboratori, presenti e attivi in tutte le principali aree commerciali del mondo.
Il fatturato annuo della divisione è nell'ordine dei 240 milioni di euro.
Il marchio è riconosciuto a livello globale per le alte qualità e affidabilità dei prodotti, l'ampiezza del catalogo, il rapporto qualità-prezzo, la competenza e la disponibilità del personale, la serietà delle politiche commerciali e l'efficienza dell'organizzazione produttiva e logistica; in breve: per il valore di primissimo livello dell'offerta tecnico-commerciale nel suo complesso.
Tale valore è confermato da un lungo elenco di clienti e progetti acquisiti tra i più prestigiosi a livello sia internazionale che locale.
Il catalogo dedicato alle Reti di Trasmissione Dati include, in estrema sintesi: cavi e sistemi completi per il Cablaggio Strutturato, di Categoria fino alla 8.2, schermati e non; cavi e componenti in fibre ottiche da interno e da esterno; componenti telefonici di Cat. 3; soluzioni pre-connettorizzate plug-and-go in fibre ottiche e in rame per data centre; soluzioni di Micro e Mini Data Centre pre-assemblati; armadi rack 19" e relativi accessori.
Presente anche in Italia, da oltre un decennio, con un team specializzato nel settore ICT, Datwyler Cabling Solutions riesce a crescere costantemente a dispetto di un mercato locale fortemente concorrenziale.
www.cabling.datwyler.com/it
Datwyler Cabling Solutions S.r.l.
Via dei Campi della Rienza, 30, 39031 Brunico (BZ), Italy
T +39 031 928277
info.cabling.it@datwyler.com
www.cabling.datwyler.com
Unica nel panorama editoriale italiano, Economia & Management, la rivista di direzione aziendale della SDA Bocconi fondata da Claudio Dematté ed edita da Egea, ha rappresentato, fin dalla sua prima ideazione, un ponte ideale tra l’attività manageriale e le continue evoluzioni della ricerca e del sapere teorico e uno strumento indispensabile per aggiornarsi e non abbandonare la propria formazione.
E&MPLUS è l'hub di cultura manageriale che divulga contenuti a partire dalla rivista Economia & Management e dal sapere della SDA Bocconi School of Management.
www.emplus.egeaonline.it
ELECTRONIC'S TIME è un'azienda con un team giovane e dinamico ed altamente professionale, che si occupa della ricerca e realizzazione di soluzioni per la sicurezza di infrastrutture in ambito civile o militare.
Gruppomega SpA è la holding di un gruppo di imprese Leader nella progettazione e nella realizzazione di impianti tecnologici Chiavi in mano” per gli edifici Industriali e Civili.
La divisione Honeywell Building Solutions (HBS) propone soluzioni di automazione e sicurezza “IT Convergenti” incluse l’installazione e la manutenzione di edifici intelligenti per un ambiente protetto, sicuro, confortevole, produttivo, economico ed efficiente in termini di energia e di sostenibilità.
Con oltre 127 mila dipendenti nel mondo, Honeywell vanta un'esperienza di 115 anni nella gestione e nel funzionamento degli edifici ottimizzati.
HBS fornisce soluzioni all’avanguardia per differenti tipologie di edifici ed impianti in tutto il mondo, tra cui: uffici commerciali, edifici storici, aeroporti, porti, stazioni ferroviarie, stadi, grandi strutture commerciali, ospedali, scuole, università, edifici governativi, musei, casinò, hotel, centri elaborazione dati, impianti farmaceutici e laboratori di ricerca avanzati.
HBS è in grado di offrire soluzioni di performance per tutte le esigenze grazie a realizzazioni apprezzate in tutto il mondo.
Attraverso una rete mondiale di filiali locali, Honeywell fornisce soluzioni personalizzate di altissima qualità, tra cui:
• HVAC e sistemi di gestione per la Building Automation
• Building Optimization e servizi di post vendita (Service)
• Integrated Security (Controllo Accessi, Videosorveglianza, Intrusione, etc)
• Energy Management Services (tra cui Performance Contracting)
Manutenzione meccanica, aggiornamenti e Retrofit
• Rilevamento incendio e Life Safety
• Comunicazioni di emergenza PA/VA (Public Addressing Voice Alarming)
• Costruzione di reti e soluzioni di convergenza
Honeywell Building Solutions fa parte della Honeywell Automation and Control Solutions Group, leader mondiale nella fornitura di prodotti, soluzioni e servizi che migliorano l'efficienza e la redditività, la sicurezza negli ambienti, supportando la conformità alle normative.
Honeywell International è una società con vendite superiori ai 40 miliardi di dollari per tecnologia diversificata e leader nella produzione, serve clienti in tutto il mondo con prodotti e servizi aerospaziali, tecnologie di controllo per edifici, abitazioni ed industria, prodotti automobilistici, turbocompressori e materiali speciali. Con sede a Morristown, NJ, le azioni Honeywell sono quotate alle Borse di New York, Londra e Chicago.
Honeywell è presente in Italia dal 1964 e ad oggi le 4 divisioni di cui si compone hanno rappresentanza diretta sul territorio nazionale, compresi tre stabilimenti produttivi.
Per ulteriori informazioni su Honeywell Building Solutions Italy visitate il sito: www.honeywell.com/buildingsolutions o contattate la sede
HBS Italy:
via Philips n.12 - 20900 Monza (MB)
Tel. +39 039 2165.1 Fax. +39 039 2165.283
IBM è una società di innovazione al servizio delle aziende e delle istituzioni di tutto il mondo. La sua strategia è quella di costruire e attuare piani di innovazione insieme con i propri clienti e di perfezionare continuamente il portafoglio di offerta. IBM ha continuamente rafforzato il suo impegno nello sviluppo delle tecnologie più avanzate: è da 20 anni la società con il maggior numero di brevetti negli Stati Uniti e detiene primati in ogni area tecnologica, dai microprocessori ai supercomputer, dai server al software per lo sviluppo e la gestione di complesse infrastrutture informatiche. Allo stesso tempo, IBM si rivolge ai clienti con un’offerta in cui le componenti di hardware, software e servizi si armonizzano nel più ampio concetto di soluzione che crea e trasferisce valore. L’obiettivo è creare un’azienda integrata end-to-end, inserita in un ecosistema di business costituito da partner, fornitori e clienti e in grado di operare con una struttura a rete gestita in modo dinamico per affrontare nuove opportunità, reagire ai cambiamenti della domanda, aumentare la flessibilità, accelerare l'esecuzione delle operazioni e crescere con profitto.
IBM Italia
Circonvallazione Idroscalo
20090 Segrate
tel. 02 59621
www.ibm.com/it
MOBOTIX produce da anni esclusivamente telecamere megapixel ed è considerata leader di mercato mondiale nel settore dei sistemi video ad alta risoluzione.
Panasonic
Panasonic Corporation è leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di prodotti per l’elettronica di consumo e nell’offrire ai clienti soluzioni di elettronica, sicurezza abitativa, automotive e B2B. L’azienda, che ha festeggiato il suo 100° anniversario nel 2018, è cresciuta a livello globale ed oggi è attiva attraverso 528 società sussidiarie e 72 aziende consociate in tutto il mondo, registrando ricavi netti pari a 61,9 miliardi di euro nell’esercizio conclusosi il 31 marzo 2020. Attraverso il continuo impegno nel perseguire valore attraverso l’innovazione in tutte le sue divisioni di business, l’azienda ha come obiettivo quello di creare per i suoi clienti “a better life and a better world”. Per maggiori informazioni su Panasonic: https://www.panasonic.com/global
Panasonic System Communications Company Europe (PSCEU)
Con oltre 500 dipendenti, esperti nella progettazione ingegneristica e abilità di project management a livello globale e più di 10.000 partner certificati in Europa per le nostre soluzioni e tecnologie, Panasonic Business offre capacità senza eguali ed è leader in molti settori. Il nostro ampio portafoglio di servizi, soluzioni e prodotti comprende ad esempio telecamere di sicurezza, centrali telefoniche PBX, telecamere professionali, proiettori, grandi display e computer portatili rugged. Inoltre, disponiamo di un team dedicato a supportare lo sviluppo di soluzioni aziendali più complesse, grazie a sistemi tecnologici evoluti per i settori della logistica, del retail, delle utility e dei trasporti. La nostra missione è quella di migliorare la vita lavorativa dei professionisti e di aiutare l’efficienza e le prestazioni delle loro aziende per il loro successo. Per ulteriori informazioni, visita: https://business.panasonic.it/soluzioni-per-la-comunicazione/chi-siamo
Panasonic Italia branch of Panasonic Marketing Europe
Viale dell’Innovazione, 3
20126 Milano
tel. 02 6788454 - fax 02 6788314
www.panasonic.it
Dal 1955, la cultura di Panduit, basata su curiosità e passione per la risoluzione delle problematiche installative e tecnologicheha consentito di realizzare collegamenti più stretti tra gli obiettivi commerciali delle aziende e il loro successo sul mercato. Panduit crea soluzioni all’avanguardia per infrastrutture fisiche, elettriche, di rete e Audio/Video per ambienti su scala aziendale che vanno dai Data Center alle sale telecomunicazioni, dalla singola scrivania all’ impianto produttivo industriale Con sede centrare a Tinley Park, Chicago, Illinois, USA e 112 sedi operative sparse in tutto il mondo, la solida reputazione di Panduit in materia di qualità e leadership tecnologica, abbinata al robusto ecosistema di partner, aiuta a supportare, sostenere e promuovere la crescita aziendale nell’odierno mondo connesso.
Per la sua storica capacità di offrire prodotti innovativi e di alta qualità, accompagnati da un servizio al cliente ai massimi livelli, Pelco by Schneider Electric è oggi un’azienda di riferimento a livello internazionale nel settore delle soluzioni video per la sicurezza. Fondata nel 1957, con sede a Clovis, California, Pelco è stata acquisita nel 2007 da Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia e della sicurezza. L’unione delle due realtà ha permesso di offrire ai clienti una vasta gamma di prodotti, sistemi e soluzioni per la videosorveglianza e la Security.
Innovazione di prodotto
L’offerta a brand Pelco by Schneider Electric comprende la progettazione, lo sviluppo e la produzione di sistemi video per la sicurezza, quali: sistemi di telecamere fisse in alta definizione e IP; suite di gestione video di nuova generazione, soluzioni basate solo su software; sistemi video a matrice; schermi full HD e altro ancora.
Come accade per altri sistemi di Building Automation, lo scenario dei sistemi di sicurezza fisica sta vivendo la transizione da un modello centralizzato e analogico ad un modello network-based basato su IP. Ciò significa che le infrastrutture di rete disponibili possono essere utilizzate per offrire soluzioni video per la sicurezza in modo nuovo, incrementando le opportunità di business e l’efficienza.
Ricerca & Sviluppo
Pelco by Schneider Electric comprende una vasta gamma di soluzioni con caratteristiche particolari, quali contenitori per telecamere a prova di esplosione e pressurizzati, sistemi di installazione ad elevata sicurezza, sistemi di posizionamento a spettro termico PTZ (pan-tilt-zoom). Nell’offerta sono presenti inoltre linee di prodotto di grande successo quali Spectra®, Sarix®, Esprit®, Camclosure®, Endura®, e Digital Sentry®. La struttura di R&D interna è impegnata nello sviluppo di soluzioni intelligenti, destinate a diventare elementi-chiave per costruire i sistemi video per la sicurezza del futuro.
Servizi e assistenza al cliente
I clienti che scelgono i prodotti Pelco by Schneider Electric hanno a disposizione un servizio di assistenza dedicato; l’impegno per garantire livelli di servizio di eccellenza ha portato a creare una serie di programmi e strumenti dedicati. Alcuni esempi sono la garanzia sulla data di consegna dei prodotti, i centri servizi locali, l’istituzione del Pelco Global Training Institute. Gli utenti non sono mai lasciati soli; gli esperti Pelco sono disponibili ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni su sette. Inoltre, la scelta di adottare un approccio aperto alla progettazione e di sviluppare alleanze e partnership strategiche con altri operatori ha permesso di creare il programma Partner First, che garantisce a chi scelga i prodotti Pelco by Schneider Electric di potersi avvalere di tutti i vantaggi di una piena integrazione operativa. I prodotti Pelco by Schneider Electric sono conformi alle certificazioni previste, quali: CE, ISO9001, UL, Lloyd’s Register Type Approval e NEMA Type 4X.
Schneider Electric
Stezzano (BG)
Tel. +39 035 4153118 - Fax +39 035 4061362
comunicazione@it.schneider-electric.com
www.schneider-electric.it
Reichle & De-Massari Italia S.r.l. è la sede Italiana della Reichle & De-Massari, azienda Svizzera leader nella produzione e distribuzione di soluzioni di cablaggio passivo per la trasmissione dati.
Nasce nel maggio 1998 dalla passione e volontà di un dinamico gruppo di soci fondatori, grazie unicamente all’impiego di capitale proprio.
Da subito l'azienda punta a fornire servizi di alta qualità e in breve tempo costruisce una propria Server Farm per offrire una linea di prodotti di Hosting e Housing unici in Italia quanto a tecnologia, qualità, scalabilità e rapporto prezzo/prestazioni. Nel 2005, in concomitanza con l'apertura del datacenter in Caldera (Milano), Seeweb si colloca tra le prime compagnie nazionali del settore.
Nel 2009 l'azienda propone, prima tra tutte in Italia e tra le prime al mondo, soluzioni Cloud Computing.
Oggi la sua offerta Cloud è a 360º: Cloud Hosting, Cloud Server, Cloud Infrastructure, Cloud Storage, Cloud Streaming.
Nel 2012 conta oltre 250.000 domini Internet gestiti su proprie infrastrutture e si appresta ad aprire un suo nuovo datacenter a Frosinone, attraverso una nuova struttura per complessivi 6300 mq completamente dedicata alle infrastrutture fisiche per il Cloud Computing.
Il picco di utilizzo della Cloud Infrastructure durante il 2012 è stato di 5048 CPU e 13123 GB di Ram con parametri in rilevante crescita facendo del Cloud Computing di Seeweb uno dei più apprezzati dall'utenza.
A oggi l'offerta Cloud di Seeweb è una concreta realtà sul mercato italiano, nonché un riconosciuto punto di riferimento per clienti e competitori.
Sicurezza e affidabilità
Il Service Level Agreement di Seeweb fino al 99,95% di garanzia con penale e skills tecnici dedicati.
Costantemente tra le prime 10 Hosting Company a livello mondiale per affidabilità e qualità del servizio (audit Netcraft), l'azienda è simbolo di sicurezza ed elevate prestazioni.
Tutti i servizi di hosting e housing Seeweb sono allocati presso i datacenter di Milano (Caldera) e Frosinone, completamente gestiti da Seeweb. I locali della webfarm sono dotati di un sistema efficientissimo di sorveglianza elettronica e di controllo del clima, con allarmi locali e remoti su valori critici.
Particolare cura è prestata al sistema di alimentazione, da sempre il punto critico di ogni datacenter e ciò che permette in assoluto di erogare servizi cloud performanti e affidabili.
La sala energia è separata dal resto del datacenter e prevede: climatizzazione dedicata e ridondata, sistema antincendio a saturazione, quadri di distribuzione separati e linee elettriche separate e compartimentate fino ai server.
Oltre alle misure fisiche di sicurezza, si aggiunge la costante verifica, da parte degli amministratori di sistema, dell'efficienza dei sistemi, dei profili di traffico e delle eventuali attività malevoli.
Il sistema centralizzato gestione Tivoli IBM Storage esegue, su tutti i server presenti nei due datacenter di Seeweb, cicli di backup automatici con verifica del contenuto delle copie di sicurezza e della loro congruità con gli archivi da proteggere. Il software Tivoli TSM prevede anche l'assessment delle procedure di disaster recovery per i dati oggetto del backup.
Oltre alla sicurezza e alla qualità tecnologica, l'infrastruttura cloud di Seeweb vanta un'alta efficienza energetica, tanto che nel 2008 viene selezionata quale una delle 10 aziende campione del progetto Dinameeting di Regione Lombardia per lo sviluppo tecnologico, l'energia e la competitività delle PMI lombarde.
Seeweb dispone altresì della certificazione di processo secondo ISO9001, di sicurezza e trattamento dei dati secondo iso27001 e di compatibilità ambientale ISO14001.
Seeweb
tel. 800 112825 - 02 87365100
info@seeweb.it
www.seeweb.it
Dal 1990 Stonesoft è un provider innovativo di soluzioni integrate per la sicurezza di rete, la protezione dei flussi informativi aziendali e la business continuity.
I fattori differenzianti del successo di Stonesoft sono il ROI (Return On Investment) elevato, il migliore rapporto prestazioni-prezzo e il più basso TCO (Total Cost of Ownership) rispetto a ogni altra soluzione integrata di sicurezza di fascia alta. Stonesoft ha due sedi centrali internazionali a Helsinki (Finlandia) e ad Atlanta (USA).
In Italia l’azienda è presente con due uffici, ad Agrate Brianza (MI) e a Roma. Le attività di Ricerca e Sviluppo, cui Stonesoft rivolge particolare attenzione, si svolgono presso i centri di Sophia Antipolis (Francia), Helsinki e Turku (Finlandia) e Cracovia (Polonia).
Prodotti e soluzioni
La piattaforma di sicurezza e business continuity di Stonesoft integra la Governance delle tecnologie Firewall, VPN, IPS, SSL VPN e Autentication Server con le componenti fondamentali per garantire la massima disponibilità end-to-end, unitamente a una sofisticata tec-nologia di bilanciamento. La soluzione è infatti progettata per proteggere le risorse aziendali tramite molteplici livelli di sicurezza e rilevare e reagire alle minacce assicurando al tempo stesso la disponibilità ininterrotta, grazie a funzionalità di clustering native della piattaforma.
Inoltre, grazie alla brevettata tecnologia Multi-Link di Stonesoft, è possibile offrire bilanciamento del carico e alta disponibilità anche nelle connessioni da e verso Internet e tra le VPN (Augmented VPN). Fornendo una gestione globale distribuita mediante un unico server di gestione centralizzato, Stonesoft Management Center, Stonesoft consente alle aziende di semplificare e ridurre i costi di gestione della loro infrastruttura di sicurezza e di rete.
Stonesoft Management Center implementa un meccanismo di gestione unificata per Firewall (con o senza VPN), IPS, SSL VPN e Authentication Server. Gli engine Firewall e IPS operano insieme, su differenti livelli, al fine di fornire una difesa intelligente all’intera rete aziendale, mentre StoneGate SSL VPN offre una sicurezza superiore anche da remoto. La scoperta da parte di Stonesoft dell’esistenza delle Advanced Evasione Techniques (AET) ha posizionato l’azienda come il pioniere delle soluzioni dinamiche di network security, una nuova categoria di soluzioni di sicurezza flessibili, adattabili, basate su un approccio completamente software e in grado di mutare a seconda delle differenti esigenze di security e dei differenti ruoli che un security engine deve assumere in rapporto all’utilizzo puntuale: dove viene posizionato e con quale scopo. L’offerta Stonesoft si completa con la soluzione di sicurezza per gli ambienti virtuali, proget-tata per rispondere alle esigenze di protezione dei moderni ambienti di rete.
Clienti e mercato
I clienti Stonesoft comprendono realtà aziendali con uffici distribuiti a livello mondiale, Pubbliche Amministrazioni, Banche e Assicurazioni, Telco, Sanità e aziende che operano nel settore manifatturiero e farmaceutico.
Stonesoft vanta clienti a livello mondiale su più di 60 paesi.
Il cliente Stonesoft ha avanzate esigenze di security, disponibilità di connettività e servizi e di IT Security Governance.
Alleanze e Partnership strategiche
• Stonesoft ha Partnership strategiche e alleanze industriali con importanti aziende sviluppatrici di software e fornitori di hardware.
• Sono inoltre attive Partnership con Service Provider, System Integrator, rivenditori e distributori per offrire tutti i servizi necessari ai propri clienti. La strategia di canale di Stonesoft è di avere un numero limitato di Partner selezionati e certificati al fine di garantire la soddisfazione del cliente e la profittabilità del Partner.
Inoltre, grazie a un modello di business verticalmente dedicato ai Managed Security Service Provider, Stonesoft rappresenta un Partner ideale per chi opera sul mercato in tale modalità, offrendo servizi di gestione remota della sicurezza aziendale estremamente granulari, grazie alle grandi possibilità di Governance offerte da Stonesoft Management Center. Le soluzioni di Stonesoft sono distribuite in Italia da Computerlinks, Itway e Ready Informatica.
Servizi e formazione
Stonesoft offre tutti i servizi necessari a supportare i propri clienti in ogni fase della crescita della rete, dalla pianificazione e progettazione all’implementazione e alla gestione. I Servizi Professionali offrono supporto pre e post-vendita a tutti i clienti Stonesoft con contratto di manutenzione. Su richiesta, i servizi di supporto forniscono anche installazione on-site, integrazione e servizi di troubleshooting.
In Italia, Stonesoft opera inoltre da marzo 2003 in qualità di Training Center Autorizzato.
Stonesoft Italy
Via Paracelso, 20 - Centro Direzionale Colleoni - Pal. Andromeda
20041 Agrate Brianza (MI)
Tel. 039 6083385 - Fax 039 6082721
info.italy@stonesoft.com
www.stonesoft.com
Tyco Electronics è un fornitore globale leader di componenti elettronici ingegnerizzati, soluzioni di rete, prodotti speciali e sistemi di comunicazione sottomarina, che nel 2010 ha registrato un fatturato di USD 12,1 miliardi, servendo clienti in oltre 150 Paesi. Progetta, produce e commercializza prodotti mirati agli utenti di un’estesa gamma di industrie comprendenti: automotive, sistemi per la comunicazione dei dati ed elettronica consumer, telecomunicazioni, aerospaziale, difesa e marittimo, medicale, energia e illuminazione. Con circa 7000 tecnici e una copertura globale di produzione, vendita e assistenza a clienti in tutto il mondo l’impegno di Tyco Electronics è quello di poter costruire un vantaggio reale per i propri clienti.
Tyco Electronics/AMP
Corso Fratelli Cervi, 15
10093 Collegno (TO)
Tel.+39 011 4012 111
support.it@ampnetconnect.com
www.ampnetconnect.it
Trans Audio Video Srl, presente sul mercato da oltre venti anni e oggi dotata di Certificazione UNI EN ISO 9001:2008, distribuisce prodotti Broadcast e CCTV, selezionando i migliori marchi nel panorama internazionale per fornire le soluzioni tecnologiche più innovative e affidabili.
Nel campo della Videosorveglianza, Trans Audio Video propone sistemi personalizzati atti a soddisfare le richieste specifiche degli operatori in tutte la fasi decisionali: analisi del contesto, studio di fattibilità, affiancamento al sopralluogo, preventivazione, progettazione dell’architettura di rete, scelta delle tecnologie, supporto alla realizzazione di progetti preliminari, definitivi ed esecutivi, addestramento e training del personale.
Grazie a questa efficace attività di supporto Trans Audio Video è in grado di dare risposta a tutti gli operatori coinvolti: impiantisti, system integrator, progettisti e general contractor, enti e istituzioni. La collaborazione costante con le case costruttrici e i programmi di aggiornamento tecnico del personale fanno di Trans Audio Video il partner ideale, anche nei contesti applicativi più critici: Infrastutture, Istituzioni e industria.
Nell’area delle soluzioni dedicate alla Videosorveglianza, T.A.V. segnala: Camera Solutions (Telecamere IP Multimegapixel, Telecamere Analogiche, Telecamere Termiche); Accessori per Camera Solutions (Obiettivi, Custodie, Illuminazione a LED); IP Solutions (Encoder, Switches, NVR, Piattaforme Multimegapixel, Analisi Video Intelligente, Sistemi di Lettura Targhe, Video Management Software); Video Transmission Solutions (Sistemi di Trasmissione in Fibra Ottica er UTP); Viewing Solutions (Monitor LCD).
Trans Audio Video è partner ufficiale Italia di:
AVIGILON – BBV – CANON – DEVIEW – ETHERWAN - GLOBAL PROOF – IKEGAMI – IOIMAGE DVTEL – MAD – MUXLAB – ORION TECHNOLOGY – PELCO – RAYTEC – REDVISION – REDWALL – SIGHTLOGIX – SPACECOM – VERACITY
Trans Audio Video
Building a Safer World…
Sede Legale e Operativa:
Viale Lincoln 38-40,
81100 Caserta
Tel.0823.329970 Fax 0823.327491
Sede Operativa Area Nord Italia: Via Lodi 1, 20053 Muggiò (MB)
Tel.039.791339 Fax 039.2789383
Proteggiamo il vostro viaggio verso il Cloud.
Trend Micro, come leader nella sicurezza cloud a livello globale, sviluppa sicurezza dei contenuti Internet e soluzioni di gestione delle minacce, consentendo sia alle imprese sia agli utenti domestici di scambiarsi informazioni digitali in modo protetto. Con oltre 20 anni di esperienza, è leader nel mercato della sicurezza server grazie a soluzioni di protezione dati client, server e cloud base di massima qualità che bloccano le minacce più velocemente e proteggono i dati in ambienti fisici, virtualizzati e cloud. La capacità di fornire protezione “dal cloud”, con la tecnologia leader di settore Trend Micro Smart Protection Network, e sicurezza “per il cloud”, con le tecnologie di server, data storage e criptazione, rende Trend Micro la scelta ideale per proteggere il vostro viaggio verso il Cloud.
Storia di innovazione.
Dal 1998 Trend è pioniere nelle tecnologie che proteggono dalle minacce sui nuovi dispositivi e piattaforme. Ogni innovazione nel modo in cui le persone comunicano e conducono gli affari on line porta enormi vantaggi, ma genera nuove sfide per la sicurezza. Trend Micro è sempre stato presente estendendo, per primo, la protezione contro le minacce dai desktop ai server e al gateway Internet. Il cloud computing rivoluziona il modo in cui le persone condividono le informazioni digitali e Trend Micro è già pronto: estendendo la protezione agli ambienti virtualizzati e cloud computing, imprese e utenti possono fruire le nuove tecnologie nel cloud pubblico e privato in sicurezza.
Focalizzazione sulle esigenze dei clienti.
Trend Micro mette al centro le specifiche necessità dei clienti: una vasta gamma di soluzioni e servizi cloud-based garantiscono massima sicurezza, flessibilità e prestazioni con la minima complessità; poiché le esigenze si evolvono costantemente e non esiste un'unica soluzione per tutte, Trend Micro ha un’ampia selezione di software, appliance gateway virtuali e offerte SaaS per utenti domestici, piccole imprese e aziende. Inoltre, poiché il malware non è l’unico problema, Trend Micro rende sicuri i dati critici dall'endpoint al cloud grazie a sistemi di protezione dati completi, come la data loss prevention, la criptazione, il back up e ripristino file. l server fisici, virtuali e cloud, inoltre, sono protetti da vulnerabilità e attività maligne con la protezione dei nostri server e applicazioni per i data centre dinamici.
Protezione personalizzata.
Trend Micro offre protezione per l’intero panorama delle minacce, sia in ambito consumer sia business, e per le diverse infrastrutture IT, ecosistemi partner e necessità dei clienti. Progetta su misura soluzioni per ogni situazione e offre i prodotti di maggior avanguardia per la protezione della sicurezza in ogni campo, dal mobile agli apparecchi virtuali, ai router, alle soluzioni integrate di terze parti, oltre ai server fisici, virtuali o cloud. Le partnership con leader come VMware, IBM e Dell garantiscono l’integrazione in Trend Micro di soluzioni aggiuntive, per ottenere il massimo dai vostri investimenti.
Smart Protection Network.
Grazie alla struttura di protezione cloud leader di settore Trend Micro Smart Protection Network, le soluzioni Trend Micro bloccano le minacce in the cloud, garantendo una protezione proattiva più veloce di qualsiasi altro fornitore. l test confermano costantemente l'efficienza della sicurezza Trend Micro dal cloud, grazie a soluzioni dotate di Smart Protection Network che bloccano oltre 4 miliardi di minacce al giorno per i clienti in tutto il mondo.
Intelligence e assistenza globali.
Trend Micro offre intelligence puntuale contro le minacce, assistenza e supporto ai clienti e difende decine di milioni di utenti in ogni momento attraverso i TrendLabs, la rete mondiale di ricerca contro le minacce, il supporto ai prodotti e i centri di assistenza. Oltre 1.000 esperti monitorano le potenziali minacce alla sicurezza e danno risposte rapide a incidenti che coinvolgono la sicurezza e a richieste di assistenza urgente. Con l’emergere di nuove vulnerabilità, Trend Micro è impegnata nell’intelligence e nell’innovazione costante, per aiutare i clienti a proteggere i dati, garantire la conformità, ridurre i costi e salvaguardare l’integrità del business. Nell’analisi 201O CIO lnsight Vendor Value, Trend Micro si è classificata 2a nella Protezione, per aver offerto maggiore valore, migliore affidabilità e fedeltà superiore, e fra i primi 3 fornitori IT nel garantire l’assistenza richiesta.
Contatti. Per ulteriori informazioni: www.trendmicro.it | 02 92593.1. Le soluzioni Trend Micro sono vendute attraverso la vasta famiglia di rivenditori societari e dal valore aggiunto e da fornitori di servizi in tutto il mondo.
Dati in summary
Fondazione: 1988, Stati Uniti
Sede centrale: Tokyo, Giappone
Quotazione in borsa: Borsa di Tokyo (4704)
Numero di dipendenti: 4.942
Quota di mercato: #1 nella protezione server, nei primi 3 posti per la vendita di soluzioni dedicate alla protezione web, messaggistica ed endpoint (IDC)
Utili annuali per il 2011: 1.200 miliardi di US $, 62% Business, 38% Consumer (In conformità con le GAAP giapponesi)
Management:
Eva Chen, CEO e Co-fondatore
Mahendra Negi, COO&CFO
Steve Chang, Presidente e Fondatore
Un’organizzazione globale con 28 sedi in tutto il mondo
TREND MICRO Italy
Edison Park Center
Viale Edison 110 - Edificio C
20099 Sesto San Giovanni (MI)
Tel. +39 02 925931 - Fax +39 02 92593401
sales@trendmicro.it
www.trendmicro.it
Twitter: @TrendMicroItaly
Facebook: Trend Micro Italia
VMware software powers the world’s complex digital infrastructure. The company’s cloud, app modernization, networking, security, and digital workspace offerings help customers deliver any application on any cloud across any device. Headquartered in Palo Alto, California, VMware is committed to being a force for good, from its breakthrough technology innovations to its global impact. For more information, please visit https://www.vmware.com/company.html
Websense, Inc. è un leader globale nella protezione delle aziende dagli attacchi cibernetici avanzati e dal furto di dati. Le soluzioni di sicurezza completa Websense® TRITON® APX unificano la protezione del web, della posta elettronica, dei dati e degli endpoint al minimo total cost of ownership possibile. Websense previene violazioni della sicurezza dei dati e il furto della proprietà intellettuale, e applica misure di conformità per la sicurezza e le migliori prassi.