SINTESI DEL CORSO |
La Intellectual Property (IP) è il cuore delle aziende moderne, è un motore essenziale di innovazione, competitività e, più in generale, di business. L'IP può costituire oggi oltre l'80% del valore di un'azienda. Il furto di IP è però rimasto a lungo tempo in secondo piano: paragonato al furto di altri dati, questo tipo di violazione è molto più difficile da individuare, senza contare l'enorme danno -sia economico sia, soprattutto, reputazionale- che l'azienda attaccata subisce. Questo seminario affronta, con approccio pratico ed esperienziale, tutti gli aspetti relativi alla Proprietà Intellettuale e alle tecniche di tutela e prevenzione nell'eventualità di attacchi all'IP di un'azienda. |
Nel corso della giornata saranno inoltre analizzati, tra le varie tematiche, gli standard NIST, ISO/IEC 27000:2018 e gli standard di sicurezza PCI-DSS, nonchè le caratteristiche dei reati informatici e gli aspetti legali in materia di protezione dei dati personali. |
DESTINATARI |
La partecipazione è consigliata a DPO, CIO, CISO, CFO, CLO, CEO, HR Manager, Marketing Manager. |